martedì 21 gennaio 2025

Il volo nell'antichità


La civiltà vide l'alba nelle terre Afro-asiatiche; questo quantomeno l'assioma.
Storie, leggende, miti, racconti, menzionano il luogo dove vivevano i "giusti", i Neteru, gli Shemsu Horo, i "Guardiani" giunti sulle "barche celesti"; il popolo de "razzi scintillanti" citati dai Sumeri.

Immagine: Dio Ahura Mazda divinità Sumera

Coloro che abitavano l'E.DIN, tradotto volgarmente in EDEN; il giardino nel quale la divinità forgiò l'uomo a sua immagine. Quindi nel posto conosciuto come E.Din vivevano coloro che giunsero, o discesero dal cielo: gli Annunaki, i Nephilim, il popolo degli Shem, quelli dei razzi. Navi volanti che in India venivano chiamate Vimana o Astras.


Chi erano questi esseri dei razzi?

Sono quelli ritratti nel trono di un capo tribù del Camerum conservato al Museo Britannico? Mani con quattro dita e fattezze del volto decisamente non umane, ma, come la figura centrale, appartenenti ad una specie aliena classificata dei "grigi".
Lineamenti riconoscibili anche nel famoso reperto definito "Cervo dei Celti".
Seguendo le narrazioni apprendiamo che i Nefilim venivano chiamati dal popolo Ebraico "Awwin", cioè "serpenti"; che gli Hyksos avevano come simbolo il serpente.
Si scopre l'esistenza di sovrani dalla pelle bianca come il latte, con la coda e, a volte, con piccole protuberanze simili a corna.

lunedì 20 gennaio 2025

Addio Green, la Fed si ritira dalla finanza verde

 
La Federal Reserve dice addio alla finanza green.

Dopo i grandi fondi di investimento, come BlackRock e Vanguard, anche la banca centrale statunitense abbandona gli obiettivi verdi.

Foto: Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, la banca centrale americana

L’NGFS, il gruppo globale di impegno sui rischi climatici e ambientali, perde quindi il suo membro più prestigioso.

Sebbene il Consiglio abbia apprezzato l’impegno dell’NGFS e dei suoi membri, il lavoro della rete ha ampliato sempre di più la sua portata, coprendo una gamma più ampia di questioni che esulano dal mandato statutario del Consiglio”, si legge in una nota.

Il gruppo attualmente comprende più di 100 grandi banche centrali e autorità di regolamentazione di oltre 90 Paesi, tra cui la Banca Popolare Cinese e la Banca Centrale Europea ...

domenica 19 gennaio 2025

Come stai? ...

 

- Ciao.
- Ciao.
- Come va?
- Tutto bene*.
- Cos’è?
- Cos'è cosa?
- Quella cosa che hai sopra il…
- Sopra il?
- Boh, magari ho visto male io. Comunque tutto a posto?
- Sì, sì, t'ho detto che sto bene*.
- Sicuro?
- Sicurissimo.
- Guarda che non c’è mica niente di male a parlare.
- Si può sapere che hai?
- No, scusa è che è strano…
- Cosa è strano?
- C’è qualcosa che non… dillo di nuovo. 
Di' che stai bene.
- Sto bene*. - Ecco! Hai visto? - Visto che? - Lì, lì! Vicino al bene! - Al bene*? ...

sabato 18 gennaio 2025

Le auto a levitazione magnetica potrebbero rivoluzionare l’industria automobilistica?

Il Giappone, da sempre in prima linea quando si tratta di tecnologia e di innovazioni, sembra essere pronto a trasformare l’industria delle auto grazie ad una novità davvero sensazionale: le auto a levitazione magnetica (maglev). 

Questa tecnologia al momento è ancora in fase di sperimentazione presso l’Okinawa Institute of Science and Technology

Qualora le sperimentazioni dovessero concludersi nel migliore dei modi in futuro questa tecnologia potrebbe apportare una vera e propria rivoluzione al mondo dei trasporti eliminando la necessità di realizzare motori e batterie ...

venerdì 17 gennaio 2025

Perché alcuni scienziati famosi denigrano la filosofia? Non potrebbe essere una disciplina utile alla scienza?


Tommaso Tosi, Saggista in Filosofia, Scienza e Tecnologia

Apparentemente si potrebbero trovare molte motivazioni, alcune più fondate di altre per spiegare il fenomeno, ma la radice da cui il fraintendimento parte è un’altra: così come alcuni filosofi denigrano la scienza per pura ignoranza, alcuni scienziati denigrano la filosofia perché non la conoscono effettivamente, oppure ne hanno una visione distorta e semplicistica, non riconoscendone la centralità conoscitiva.

Sotto determinate condizioni, la filosofia (specificamente alcune sue branche) può certamente essere molto utile alla scienza - ancorché non sia questo il suo fine -, e risulta anzi imprescindibile a definire la scientificità e a risolvere le questioni inerenti il metodo scientifico.

Come premessa alla riposta, va precisato che anche le lacune scientifiche di molti filosofi sono cosa grave, soprattutto quando si tratta di argomenti intrinsecamente legati a problematiche di natura eminentemente filosofica - ad esempio, non si può in effetti occuparsi dei paradossi zenoniani senza conoscere le basi dell’analisi e il concetto di serie numerica convergente, nonché lo stato dell'arte della fisica teorica per quanto riguarda il problema della continuità/discrezione dello spazio-tempo e quindi almeno le basi delle proposte di unificazione in gravità quantistica come la loop quantum gravity, come non si può parlare del dibattito tra platonisti e costruttivisti in matematica senza conoscere lo sviluppo della logica-matematica contemporanea (teoria della dimostrazione e teoria dei modelli in primis) fino alla fondazione delle teorie assiomatiche degli insiemi Zermelo-Fraenkel-Choice, von Neumann-Bernays-Gödel, Morse-Kelley, Tarski-Grothendieck, ecc. per giungere infine alla teoria delle categorie e alla teoria dei topos ...

giovedì 16 gennaio 2025

Le conclusioni della commissione di inchiesta USA sul Covid mostrano che l'aria sta cambiando


di Alessandro Bagnato

Il 4 dicembre 2024, la Commissione Congressuale americana per la pandemia Covid ha concluso i suoi lavori, pubblicando un rapporto di 500 pagine disponibile QUI.

Queste sono le conclusioni principali raggiunte dalla Commissione:

ORIGINE DEL SARS-COV-2

1 La pandemia ha avuto molto probabilmente origine da una fuga del virus dal laboratorio biotecnologico di Wuhan, in cui si svolgevano esperimenti di guadagni di funzione (potenziamento di virus letali).

2 La ricerca scientifica ripetutamente citata da media e istituzioni sanitarie per screditare l’origine artificiale del virus era stata caldeggiata da Fauci e redatta da scienziati compiacenti al fine di deviare l'attenzione dalla verità ...

mercoledì 15 gennaio 2025

Cosa c’è “fuori” dall’Universo e cosa prima del Big Bang?

Rispondiamo a queste domande che causano molta confusione: andiamo alla scoperta dell’Universo volando a miliardi di anni luce.

Se l’Universo è definito come tutto ciò che esiste, allora chiedersi cosa ci sia fuori rappresenta una forte contraddizione: il fuori semplicemente non esiste. 

Se invece parliamo dell’Universo osservabile, quella sfera delimitata dalla radiazione cosmica di fondo, allora ha senso dire cosa ci sia oltre questa impenetrabile barriera spaziotemporale, ma probabilmente non lo scopriremo mai, semplicemente perché da quelle regioni non arriva alcuna informazione ...

martedì 14 gennaio 2025

Lavaggio del cervello: mito o realtà?


Il lavaggio del cervello è una strategia per manipolare la mente umana. Usa tecniche specifiche, applicate sistematicamente per la prima volta durante la Rivoluzione culturale cinese e copiate poi da quasi tutte le potenze mondiali.

Una persona si converte a una religione o entra in una determinata setta e, all’improvviso, è come se fosse un’altra. 
Non pensa, non agisce, né sente come prima. 
In questi casi, dai giornali alla gente comune, si sente parlare di lavaggio del cervello. 
La verità è che questo fenomeno esiste e funziona attraverso protocolli ben definiti.

Fin dagli anni Cinquanta si è parlato di lavaggio del cervello, anche se i tentativi di manipolare la mente umana sono iniziati molto tempo prima. Tuttavia, fino a quel momento, non era stato definito e descritto un vero e proprio metodo per “riprogrammare” la mente delle persone in modo continuato ed efficace.

Il termine lavaggio del cervello venne usato per la prima volta dal giornalista (e agente della CIA) Edward Hunter nel 1950. Dopo di lui, fu un tema ricorrente in grandi romanzi, come 1984 di George Orwell, o di film, come L’uovo del serpente di Ingmar Bergman del 1977. L’uso romanzato di questo termine ha portato molte persone a pensare che si trattasse di un’invenzione della fantasia. Ma non è così.

“Isolamento, controllo, incertezza, ripetizione del messaggio e manipolazione emotiva sono tecniche usate per il lavaggio del cervello.” ...

lunedì 13 gennaio 2025

Droni, plasmoidi, fulmini globulari, mutaforma, foo fighters, allucinazioni ... Tanta roba e molta confusione

Prima di tutto partiamo dal riassunto (abstract) e da alcuni passi dello studio che riesuma il tema degli avvistamenti dei "globi luminosi" del passato (ad es. i famosi "foo fighters") e lo collega con quella che potrebbe oggi apparire come una "nuova forma di vita" non biologica (e forse intelligente per alcuni) già studiata da anni (ad esempio dall'astrofisico Massimo Teodorani) ma rilanciata ultimamente con rinnovato interesse: i plasmoidi.

"Come documentato dai filmati dello space shuttle della NASA e descritto in dettaglio in questo rapporto, gli UAP/UFO ("plasmoidi") pulsanti e autoilluminanti simili al plasma hanno forme e dimensioni multiple, sono attratti dall'attività elettromagnetica e viaggiano a velocità diverse da direzioni diverse, compiendo curve da 90 a 180 gradi, oltre a scontrarsi, intersecarsi e perforare altro plasma. 

Sono stati filmati dal personale della Marina degli Stati Uniti e da un DHC-8 della US Customs and Border Protection sopra il quale volava e si tuffava nell'oceano; dalla NASA, volteggiano e si librano vicino agli space shuttle, ai satelliti e alla Stazione Spaziale Internazionale MIR, si radunano sopra e scendono nei temporali e nella bassa atmosfera, che è il corridoio aereo preferito dagli aerei commerciali e militari.
Questo potrebbe spiegare le segnalazioni di UAP che seguono, molestano, inseguono e "giocano con" gli aerei.
I plasmi hanno anche proprietà esplosive, influenzano negativamente l'elettronica e l'attività mentale (probabilmente inducendo allucinazioni di "rapimenti alieni"), attraversano vetro, plastica, metallo ed entrano nelle cabine di pilotaggio degli aerei. 
Sono stati osservati dagli astronauti all'interno di veicoli spaziali, MIR e ISS ...

domenica 12 gennaio 2025

Dal Carbonio-12 (666) al Carbonio-7 (616) - Il futuro è già qui - L'Archetipo

 

«L’uomo va incontro a questo ideale, a costruire il suo corpo in carbonio, il comune carbone, questo è la Pietra Filosofale. Quando il corpo dell’uomo sarà diventato stellare non sarà carbone nero, bensí carbonio trasparente limpido come l’acqua. Questi non sono soltanto processi chimici, ma sono alti ideali».
- Rudolf Steiner -

Il Carbonio indicato con il simbolo C nella tavola periodica degli elementi, è un componente fondamentale della materia vivente, presente sia in forma inorganica sia, soprattutto, in forma organica ...