mercoledì 2 aprile 2025

Alla corte dell’Imperatore

 

Quando il vassallo già favorito di un imperatore romano si reca in visita al nuovo imperatore romano per continuare a garantirsi i favori dell’impero, non dovrebbe tentare malamente di forzargli la mano.

Se quel vassallo ha goduto, per qualsivoglia ragione, di grandi attenzioni, e in precedenza gli è stato concesso, se non ordinato, di dar per scontato il favore imperiale, non dovrebbe dar per scontato che tale favore continui, non dovrebbe pretenderlo e soprattutto non dovrebbe montarsi la testa pensando che il favore ottenuto fosse un proprio merito.

Se il nuovo imperatore si mostrasse gentile e gli facesse dei complimenti, dovrebbe ringraziare e farne tesoro, riservandosi di spingere in privato per ottenere ulteriori vantaggi per se stesso o per il proprio piccolo regno ...

martedì 1 aprile 2025

L’Unione Europea: come preparare una Guerra ad una Potenza nucleare

 di Andrea Zhok

 Alla Commissione Europea ci hanno spiegato che dobbiamo armarci fino ai denti perché incombe la minaccia di un’invasione da parte della prima o seconda potenza nucleare del pianeta.

Poi ci hanno raccomandato di tenere scorte necessarie per 72 ore (perché 72 e non 48 o 96? Boh.)

Fino a questo punto c’erano tutti gli elementi per credere che stessero prendendo maledettamente sul serio una minaccia che il buon senso comune reputa del tutto remota.

Ma poi, ecco che arriva un video.

Protagonista, da attrice consumata, la Commissaria Europea Hadja Lahbib (Commissaria specificamente per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi, dunque non una che passava di là) ...

lunedì 31 marzo 2025

Me l’ha detto l’algoritmo

 
È un decennio che subiamo la fascinazione dell’algoritmo. Fatichiamo a capire esattamente cosa sia ma non importa. Sappiamo che è scritto in un linguaggio strano, fatto di molte righe e pieno di simboli. Sappiamo che non lo scrivono persone normali, servono degli ingegneri per metterlo assieme per bene. 

Una volta scritto (loro dicono “compilato”) l’algoritmo diventa segreto, perché se non lo fosse il gioco sarebbe finito prima ancora di cominciare: l’algoritmo è il nuovo oro nero, se così non fosse poi noi come facciamo a pagare gli ingegneri?

Per sovrappiù subiamo la fascinazione anche degli ingegneri. 
Non si spiega diversamente la cieca fiducia che riponiamo in persone che preferiscono scrivere codice piuttosto che parlarsi in una delle molte lingue conosciute. Così capita che l’ingegnere prepari l’algoritmo, oggetto prezioso che per sua stessa definizione non potrà fallire. 

E l’algoritmo sapientemente compilato riconoscerà il colore della pelle, le fattezze femminili, il triangolo più scuro lì in basso e, nel tempo di un millisecondo, emetterà la sua sentenza senza appello: È PORNO! ...

domenica 30 marzo 2025

La "Storia segreta" dell'interferenza degli Stati Uniti nel conflitto in Ucraina


Secondo un'inchiesta del New York Times, gli Stati Uniti avrebbero segretamente diretto le operazioni militari ucraine contro la Russia durante l'intera durata del conflitto in Ucraina. 

In particolare, hanno partecipato alla pianificazione di un attacco fallito al ponte di Crimea nel 2024, fornendo intelligence, armi e coordinamento operativo. 

L'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha svolto un ruolo molto più significativo nel sostenere l'Ucraina contro la Russia di quanto si pensasse in precedenza. Secondo un'analisi del New York Times il suo coinvolgimento, in particolare attraverso la condivisione di informazioni di intelligence cruciali, si è rivelato indispensabile per le operazioni militari di Kiev

Nella primavera del 2022, due mesi dopo l'inizio del conflitto in Ucraina, due generali ucraini si sono recati segretamente da Kiev a Wiesbaden, in Germania, sotto copertura diplomatica. 

La loro missione era quella di discutere con il Comando europeo degli Stati Uniti il ​​ruolo degli Stati Uniti nelle operazioni militari ucraine contro la Russia. Questo incontro era destinato a rimanere "uno dei segreti meglio custoditi", in un contesto di grande timore geopolitico: la possibilità che il presidente russo Vladimir Putin percepisse questa collaborazione come il superamento di una "linea rossa" militare, il che, come sarebbe presto diventato chiaro, era effettivamente il caso ...

venerdì 28 marzo 2025

La profezia di Bill Gates sull’AI. Tra 10 anni medici e insegnanti non serviranno più

Bill Gates torna a parlare di intelligenza artificiale: “Tra 10 anni molti dei lavori che conosciamo non esisteranno più”. Ecco cosa pensa il noto imprenditore.

Parole forti che fanno discutere quelle di Bill Gates: “Nel giro di un decennio, grazie all’intelligenza artificiale, potremmo non aver più bisogno di molte figure professionali che oggi consideriamo indispensabili, a partire da medici e insegnanti”.

Qualcosa di già sentito più e più volte, qualcuno potrebbe pensare. Ma questa volta la situazione è ben diversa, perché queste non sono le dichiarazioni di “uno qualunque”, ma di una personalità riconosciuta e rilevante nel panorama tecnologico internazionale: il fondatore di Microsoft.

Nel corso di un intervista a The Tonight Show, un programma televisivo statunitense, l’illustre imprenditore ha lanciato un messaggio chiaro: l’AI rivoluzionerà ogni aspetto della nostra vita e, in alcuni settori, sostituirà inevitabilmente l’intervento umano ...

giovedì 27 marzo 2025

Il tempo scorre in due direzioni, anche verso il passato: cos’hanno scoperto i fisici quantistici

Un team di ricerca dell’Università di Surrey, con l’aiuto della fisica quantistica, ha scoperto che il tempo potrebbe scorrere ugualmente in entrambe le direzioni, senza alcuna differenza tra passato e futuro.

di Tommaso Nicolò

Il rapporto dell’essere umano con il tempo è stato complesso da sempre; fosse anche solo perché in esso si personifica la caducità dell’individuo. Prima divinità, poi dimensione, per alcuni filosofi un semplice flusso interiore, eppure il tempo noi lo percepiamo, ne avvertiamo lo scorrere come di un fiume in piena che inevitabilmente ci travolge. Un fiume che muove seguendo un flusso ben preciso, costante: dai ricordi del passato verso le incertezze e le aspettative del futuro. 

A darcene conferma sono le esperienze di vita quotidiana, un bicchiere che cade e si rompe, ad esempio, non può ricomporsi da solo. In altre parole, da sempre siamo portati a pensare che esista una «freccia del tempo» con un verso ben preciso e che essa sia una caratteristica fondamentale della natura. 

Eppure, la scienza sembrerebbe non essere d’accordo e si è chiesta se effettivamente non stessimo perdendo di vista un tassello fondamentale dell’intricato mosaico del tempo. 
Ma da dove nascono i dubbi? ...

mercoledì 26 marzo 2025

E se l'energia oscura non esistesse? Si rafforza un'altra ipotesi per l'espansione accelerata dell'Universo


Un nuovo studio rafforza l'idea che non servirebbe l'energia oscura per spiegare quella che viene percepita come l'espansione accelerata dell'Universo: sarebbero i grandi vuoti di materia a modificare lo scorrere del tempo a far emergere il fenomeno sulle grandi distanze cosmiche.

Un nuovo studio, che ha analizzato i dati di oltre 1500 supernove, ha rafforzato un modello cosmologico alternativo a quello ad oggi più accreditato per spiegare l'espansione accelerata dell'Universo. 

Tale accelerazione nella velocità di espansione dell'Universo, che emerge quando si osservano le velocità di allontanamento delle Galassie più lontane nello spazio e nel tempo rispetto al nostro punto di osservazione, non sarebbe dovuto alla misteriosa energia oscura, ma agli effetti relativistici prodotti dalla distribuzione non uniforme di materia nell'Universo ...

martedì 25 marzo 2025

L’Anima Olografica: quindi Il Karma ha esaurito la sua utilità


Gli studi del presente ci dicono ripetutamente che una significativa porzione di persone nel mondo occidentale, ora crede nella reincarnazione. 

Sebbene questo fenomeno sia da imputarsi a vari movimenti esoterici che fiorirono dalla seconda metà del 19° secolo, esso ha acquistato significativamente terreno, negli anni 60, con l’esplosione dell’interesse per quelli che sono gli approcci spirituali dell’Oriente. E tutto questo è stato rinforzato da un proliferare di terapeuti che propongono regressioni in vite passate.

Ora l’ondata sembra ritornare. Per alcuni anni, l’enfasi si è spostata verso l’idea che tutti siamo parte dell’Uno, il Tutto, la Sorgente, l’Assoluto, il Punto Finale, il Grande Spirito o come altro volete chiamare la ‘coscienza universale’. Naturalmente questa non è una nuova idea.

Ma ciò che sta cambiando è soprattutto il fatto che più ricercatori spirituali, improntati sulla mente, tendono verso la visione che tutto al di fuori dell’”Uno”, sia mera “illusione”...

lunedì 24 marzo 2025

Armiamoci e partite

 Premessa:
Siamo passati dalla paura del covid e del cambiamento climatico alla paura dell'invasione russa. 
E sono sempre gli stessi.

1- IL PARLAMENTO EUROPEO NON È MAI ESISTITO

Fatemi capire una cosa, allora è vero come abbiamo sostenuto noi visionari "complottisti" che il Parlamento europeo non serve a nulla, che tutta l'attuale dis-Unione Europea si basa su un falso storico, che esistono livelli di potere decisionali che prescindono dal livello politico, che il livello politico non va oltre alla tifoserie da bar sport, che a decidere sono sempre e solo LORO.
Chi sono loro? Non sono i politici, lo sono su di un livello superficiale, ma lo sono soprattutto i loro mandanti, quindi uscite una buona volta dalla narrazione tossica delle tifoserie. La politica odierna, tutta, è la nostra nemica, e non c'entrano nulla i cosiddetti valori occidentali, perché in tutto questo non vedo la presenza di alcuna democrazia, nessun valore e alcun processo democratico.
Basta con le finzioni, con le bugie, iniziamo a comprendere le agende del potere in corso che giustificano qualsiasi oscenità.
Chi oggi non capisce o finga di non capire che il riarmo faccia parte di una strategia economico-militare in chiave repressiva INTERNA ai paesi cosiddetti democratici, è in profonda malafede, oppure, non ha capito nulla ..

domenica 23 marzo 2025

Riunione di famiglia

 Dlìn dlòn!
- Arrivo, arrivo, chi è che… ah sei tu, Italia.
- Bruxelles.
- T’ho detto di chiamarmi papà.
- Mamma c'è?
- Europa! È arrivata tua figlia!
- Alla buon'ora.
- Ho trovato traffico.
- Le tue sorelle son già qua da un pezzo. Dai che è pronto in tavola.
- Bruxelles non cena con noi?
- Papà deve lavorare.
- Certo che quell'uomo un sorriso ogni tanto potrebbe pure farlo…
- Perché sei qui?
- Una figlia non può più venire a trovare sua madre?
- Hai bisogno di soldi?
- No.
- Ah, s’è desta finalmente.
- Ciao Germania.
- Figurati se non ha bisogno di qualcosa, questa.
- Perché stai seduta a capotavola?
- Ragazze, non cominciamo …