giovedì 10 aprile 2025

A Roma torna la censura PD: rimossi i manifesti Pro Vita

Non sono durati neanche 24 ore i cartelloni affissi sul territorio della Capitale nell’ambito dell’iniziativa “Mio figlio No” promossa da Pro Vita e Famiglia, sulla libertà educativa dei genitori contro i progetti LGBT nelle scuole. Il Comune di Roma, infatti, li ha fatti rimuovere.

I manifesti, regolarmente autorizzati, ritraevano tre adolescenti in età scolastica, accompagnati da testimonianze reali raccolte dall’associazione come: “Oggi ci hanno letto una favola in cui la principessa era un uomo” oppure “La mia scuola ha permesso anche ai maschi di usare i bagni delle femmine”.

La campagna pubblicitaria si affianca a una raccolta firme che ha già raggiunto le 30mila sottoscrizioni per chiedere una legge che impedisca lo svolgimento di progetti sulla fluidità di genere in aula, che renda obbligatorio il consenso informato preventivo dei genitori su ogni attività sensibile, la possibilità per le famiglie di poter esonerare i propri figli dai corsi gender e infine lo stop agli attivisti LGBTQ+ nelle scuole ...


Già nel corso della giornata di oggi molti dei manifesti erano stati strappati e vandalizzati da ignoti, poi il colpo di scena dell’amministrazione Gualtieri che non è nuova ad atti simili. Ricordiamo per esempio la revoca della concessione di una sala comunale per la proiezione del docufilm Invisibili o la rimozione dei manifesti pacifisti contro la guerra in Ucraina.

L’amministrazione comunale motiva la decisione sostenendo che i contenuti veicolati dai manifesti sarebbero connotati da “stereotipi” nei confronti della comunità LGBTQ e “contrari alle politiche di genere portate avanti da Roma Capitale”.

Pro Vita e Famiglia è pronta a fare ricorso.

Fonte, con servizio video di Byoblu: www.byoblu.com


Un mese fa, sempre a Roma era apparsa questa scritta su un'affissione pubblica in via Labicana, a pochi passi dalla sede nazionale di Pro Vita & Famiglia a Viale Manzoni.

Fonte, con articolo completo: www.romatoday.it

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.